Finanza Comportamentale: l'Overconfidence

Un altro bias che evidenzia la finanza comportamentale, dopo quello dell'istinto gregario di cui ho parlato diversi posts fa, è la cosiddetta overconfidence, e cioè un eccesso di fiducia nelle nostre conoscenze e capacità.
Se a partire dagli anni ’50 i modelli della finanza erano andati condensandosi in astrazioni dense di calcoli matematici, costruite attorno a degli agenti umani di cui si presupponeva la perfetta razionalità,  con l’avvento della finanza comportamentale si sono fatti largo – per la prima volta – degli studi empirici da cui è stato possibile determinare come i nostri processi decisionali, in condizioni d’incertezza, siano popolati di sistematici errori.
Spesso, dunque, sbagliamo. E ciò accade perché le nostre informazioni sono incomplete e la nostra razionalità è influenzata dalle emozioni.
Tendiamo naturalmente a credere di sapere cose che invece non sappiamo affatto, e ad attribuirci competenze e capacità superiori a quelle di cui effettivamente disponiamo.
E' la “trappola della sicumera” o “baldanza cognitiva”, un difetto di giudizio in cui tendiamo sistematicamente a incorrere per overconfidence, o eccesso di fiducia in noi stessi.
Nel mondo degli investimenti  la “baldanza cognitiva” è causa di una serie di problematiche che sono state sintetizzate essenzialmente in tre grandi aree di criticità.
1)L’eccesso di fiducia nella correttezza di una scelta di investimento spinge a ignorare le informazioni negative che dovrebbero normalmente fungere da segnali d’allarme. L’investitore overconfident, quindi, tende a soffermarsi solo sulle evidenze che confermano la bontà delle sue decisioni e a ignorare le evidenze contrarie. Così facendo, si espone al rischio di esiti negativi o persino catastrofici e viene meno al sacro principio dell'autocritica.
2) L’investitore overconfident trascura le risultanze del passato e tende sistematicamente a sottostimare i rischi presenti nei mercati. Le ricorrenti crisi lo colgono impreparato.
3) La generale tendenza a sottostimare il rischio si evidenzia anche a livello di portafoglio. L’investitore troppo fiducioso in se stesso non si prende in genere cura di mettere in atto un’adeguata diversificazione, con il risultato di concentrare troppo in determinati asset i suoi investimenti.
Nel 1993, due premi nobel per l'economia ed un grande gestore obbligazionario costituirono l' LTCM (sulla cui storia prima o poi scriverò un apposito post), l' "hedge fund dei geni", come venne ribattezzato. Per quattro anni ottennero performances eccezionali, con rendimenti medi del 40% e volatilità estremamente bassa.
Poi, nell'estate del  1998, in appena cinque settimane, il fondo collassò miseramente per una serie di scelte folli. Overconfidence.....




Post popolari in questo blog

Montagne di denaro

Le Porte di Tannhäuser

Venezuela, è "default parziale"